Archivi categoria: Senza categoria

Concluso con la gara di Mestre l’Inverno Veneziano 2015

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
I vincitori dell’Inverno Veneziano 2015

Mestre 21/3/2015.  L’ultima tappa dell’Inverno Veneziano, svoltasi nel delizioso Parco della Bissuola, ha riservato qualche colpo finale alla classifica generale del circuito. Nel percorso Giallo Andrea Berto vince con margine  e riesce così  ad effettuare il sorpasso all’ultima giornata e vincere la categoria Open/Eso del circuito. Meno bene è andata invece a Davide Gazzetto, che pur vincendo il percorso Nero, non riesce per pochi punti a superare Stefano Zorzi nella categoria MA della classifica generale, troppo penalizzato dall’aver saltato due tappe. Altro colpo lo compie Aurora Tomasi, che si porta in testa nella W14 con una buona gara nel percorso Giallo. Anche in M55 la testa viene conquistata nell’ultima tappa da Stefano Zanardi, con una ottima gara nel percorso Nero. Complessivamente nell’edizione 2015 dell’Inverno Veneziano si sono classificati 510 atleti, con una picco di partecipazione alla gara in notturna di Venezia. Molte le presenze di esordienti, con soddisfazione degli organizzatori. Si conclude quindi con buoni risultati l’edizione 2015; vi aspettiamo anche all’edizione 2016!

Ecco l’elenco dei campioni dell’Inverno Veneziano 2015:

    • Open/Esordienti:  Andrea Berto (Laguna Nord)
    • Elementari Maschile: Enrico De Martin (Tarzo)
    • Elementari Femminile: Lucchese Martina
    • Medie Maschile:  Pietro Mogno (Swallows)
    • Medie Femminile: Sofia Bonvicini (Swallows)
    • M14: Michele Terren (Galilei)
    • M16: Giorgio Tonda (Malipiero)
    • M18: Michele Bertelle (Fonzaso)
    • MA: Stefano Zorzi (Malipiero)
    • M35: Luca Stringher (Mareno)
    • M45: Luca Crespan (Montello)
    • M55: Stefano Zanardi (Swallows)
    • W14: Aurora Tomasi (Malipiero)
    • W16: Alice Selem (Galilei)
    • W18: Alice Cossu (Galilei)
    • WA: Chiara Sanzovo (Tarzo)
    • W35: Marika Mattiuzzo (Galilei)
    • W45: Maria Claudia Doff Sotta (Primiero)
    • W55: Patrizia Bordin (Galilei)

I vincitori del Campionato Provinciale Giovanile sono:

  • M14: Michele Terren (Galilei)
  • M16: Giorgio Tonda (Malipiero)
  • M18:
  • W14: Aurora Tomasi (Malipiero)
  • W16: Alice Selem (Galilei)
  • W18: Alice Cossu (Galilei)

Qui potete trovare i risultati della gara di oggi e gli split time. Qui invece trovate la Classifica Finale dell’Inverno Veneziano 2015.

 

La classifica alla vigilia dell’ultima prova

vistaParcoAlbaneseMotori accesi per l’ultima gara dell’Inverno Veneziano 2015, gara che per coincidenza cade alla chiusura della stagione invernale. La situazione della classifica generale del circuito è ancora molto aperta, a tal punto che quasi nessun titolo è già assegnato matematicamente. Fanno eccezione solamente:

  • la categoria M 16, dove il leader di classifica Giorgio Tonda (Malipiero) ha un vantaggio tale che lo pone al riparo da qualsiasi rimonta.
  • la categoria M 45, dove l’atleta di testa Luca Crespan non può essere più raggiunto una volta preso in  considerazione lo scarto della gara peggiore.

Si avvisa che, rispetto alla classifica pubblicata qualche giorno fa, è stata fatta una piccola correzione  riportando nella rispettiva categoria alcuni atleti agonisti che comparivano erroneamente nella Open.

Ricordiamo che  il ritrovo di sabato a Mestre è alle 14:00 al Parco Albanese (alias Parco Bissuola)  presso la sede della Polisportiva Bissuola, al centro del Parco, con partenze libere dalle 14:30 in poi. Info e recapiti sono in questo volantino.

Al termine della gara, oltre alla premiazione della tappa, verranno premiati con una medaglia i vincitori dell’Inverno Veneziano, e per le categorie agonistiche giovanili in più verranno premiati i Campioni Provinciali.

 

Conclusa la penultima tappa a Marcon

OLYMPUS DIGITAL CAMERAMarcon, 15 marzo 2015.  Una giornata primaverile ha salutato i quasi 150 atleti, provenienti da Veneto e Trentino, che hanno invaso il centro cittadino, attraversando in lungo e in largo i numerosi parchetti del paese. Grande partecipazione degli atleti locali, che hanno dominato nei percorsi corti. Nel percorso Bianco vincono Lorenzo Gazzin (Malipiero) per i maschi e la coppia Trapani-Girardi (Malipiero) per le femmine. Nel Giallo vince la coppia di casa Fiorin-Tombazzi (Malipiero) e primo dei maschi è Jacopo Barbiero (Swallows). Il percorso Rosso viene dominato dal Tarzo, che piazza Marco Tonetto al primo posto, e Jessica Lucchetta prima tra le donne. Nel Nero vittoria importante per Luca Rosato (Galilei), che lascia alcuni minuti di vuoto in classifica dietro di sé. Particolare curioso, la differenza di età tra il vincitore e il resto del podio, Michele Mogno (Swallows) e Luca Crespan (Montello): circa trent’anni. Un bel ventaglio di età si trova anche nel podio femminile del percorso Nero, che vede al primo posto Jessica Orler (Primiero), seconda Emy Michelin (Galilei) e terza Maria Claudia Doff Sotta (Primiero).

Risultati completi della gara qui.

La classifica provvisoria dell’Inverno Veneziano e il calendario delle gare sono visibili a questa pagina.

Prossima tappa a Mestre, sabato pomeriggio 21 marzo al Parco Albanese di Mestre!

I podi di Marcon

Ecco i podi della gara di oggi, domenica 15 marzo 2015.

Orientisti bagnati a Eraclea Mare

Eraclea Mare 22/02/2015.  Terza prova dell’Inverno Veneziano in edizione bagnata: sotto una leggera pioggia gli atleti di Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia hanno percorso in lungo e in largo la deliziosa pineta di Eraclea Mare che si fonde con il paese e la spiaggia. Le lanterne in pineta e alcune tratte più complesse  hanno fatto la differenza nei percorsi piùpioggia lunghi; la pioggia ha comunque aiutato compattando la sabbia e rendendo meno faticosa la traversata di alcuni tratti di spiaggia. Nel percorso Nero ottima prova per Luca Stringher (Mareno) che vince,  e per Jessica Orler (Primiero), quarta assoluta ma prima delle donne. Nel percorso Rosso vince il giovane Stefano Zorzi (Malipiero), e tra le donne primeggia Marina Lovisotto (Friuli MTB). Nel percorso Giallo vince Stefania Sartor (CSI Treviso), e primo degli uomini è Marco Molin (Laguna Nord), a soli 3 secondi dal primo posto. Vittoria di Paolo Mogno (Swallows) nel percorso Bianco,  e tra le donne primo posto per Francesca Cereser (Corivorivo), che infligge un grosso distacco alle altre ragazze.

Qui è possibile trovare i risultati completi della gara.

La classifica provvisoria dell’Inverno Veneziano e il calendario delle gare sono visibili a questa pagina.

Arrivederci alla prossima tappa  a Marcon il 15 marzo!

 

 

Prossima prova del circuito a Eraclea Mare

CaEracleaMare

Grande attesa per la prossima tappa dell’Inverno Veneziano 2015,  il 22 febbraio a Eraclea Mare con ritrovo presso il Centro Ambientale, via degli Abeti, 2 (vedi foto). I percorsi di gara si snoderanno infatti nella stupenda pineta, oltre che nel centro cittadino, con una varietà di ambienti che rende unica questa prova, tra le gare in pianura. Prima partenza alle 10:00, con possibilità di iscriversi sul posto ad uno dei quattro percorsi: Bianco, Giallo, Rosso e Nero, in ordine di difficoltà e lunghezza crescenti. Per chi volesse iscriversi in anticipo, è possibile farlo con una mail a iscrizioni@oribruni.it . Per altre informazioni e aggiornamenti consultare il sito dell’organizzazione http://orilagunavenezia.altervista.org/

TrailO promozionale:  a partire dalle ore 11 nei pressi del ritrovo si svolgerà una piccola  gara promozionale di TempO, aperta a tutti al costo di 1€. Al vincitore verrà offerto il rimborso della quota di iscrizione alla gara di CO. Sarà possibile chiedere informazioni sul posto e ricevere istruzioni sullo svolgimento di una gara di TempO.

 

Il Campionato in notturna ritorna a Venezia

Venezia_callefil_MBT1111-1100x600

Venezia 31/01/2015.  Continua il grande successo di partecipazione alla gara che è diventata una tradizione di fine gennaio, l’ormai classica notturna di Venezia. Seconda prova dell’Inverno Veneziano 2015, quest’anno la gara vale anche come Campionato Veneto in notturna, e ha visto al via quasi 400 atleti provenienti da tutta Italia. Ottimo riscontro hanno ottenuto i percorsi; quelli più lunghi hanno portato a qualche incontro ravvicinato con il Carnevale, che proprio in quella sera prevedeva alcuni show di apertura. Nelle categorie assolute non hanno sorpreso le vittorie di  Viola Zagonel e Riccardo Scalet, con grande soddisfazione dell’Us Primiero. Da registrare anche la vittoria di Armando Martignago, Ok Montello, che inaugura così la “nuova” categoria regionale M65, che partirà da quest’anno.

Nel sito Oribruni trovate i risultati della gara. Qui invece trovate la classifica aggiornata dell’Inverno Veneziano dopo le prime due prove di Martellago e Venezia.

La gara di Mestre decreta i campioni dell’Inverno Veneziano 2014

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA Mestre, 5/4/2014. Con la prova finale nel Parco Albanese – Bissuola si è conclusa la 22A edizione dell’Inverno Veneziano. Il circuito promozionale, che ha visto la partecipazione di oltre 500 atleti regolarmente classificati nel ranking finale, ha celebrato la sua gara finale sabato pomeriggio nel bel parco di Mestre, con i tracciati divertenti e ricchi di incroci preparati da Paolo Padoan. Qui trovate i risultati della gara (pdf).
La classifica finale del circuito ha decretato i seguenti campioni per ciascuna categoria:

Esordienti/Open: Tomasi Renato (Malipiero)
Scuole elementari: Mogno Samuele (Swallows)
Scuole medie: Mogno Pietro (Swallows)
M14: Pizzolato Davide (Swallows)
M18: Zorzi Stefano (Malipiero)
M35: Crespan Luca (OK Montello)
M50: Tonolo Silvano (Erebus)
MA: Rauturier Benoit (Galilei)
W14: Giovanelli Laura (Dolomiti)
W18: Favia Silvia (Galilei)
W35: Lovisotto Marina (Semiperdo Maniago)
W50: Bordin Patrizia (Galilei)
WA: Sanzovo Chiara (Tarzo)

 
Inoltre sono stati assegnati i titoli provinciali giovanili, riservati agli atleti under 18 tesserati con società veneziane. I Campioni Veneziani 2014 sono:

M14: Pizzolato Davide (Swallows)
M18: Zorzi Stefano (Malipiero)
W14: Buoso Silvia (Galilei)
W18: Favia Silvia (Galilei)

Qui trovate la classifica finale completa dell’Inverno Veneziano 2014.

Finale dell’Inverno Veneziano al Parco Albanese di Mestre

parcobissuola_lago
Sabato 5 aprile si svolgerà a Mestre la prova finale dell’Inverno Veneziano 2014, recupero della gara annullata lo scorso gennaio. La tappa, inizialmente prevista al Parco San Giuliano, si svolgerà invece al Parco Albanese – Bissuola, con ritrovo alle 14:00 e partenze libere dalle 14:30 in poi.  Al termine della gara, dopo le premiazioni della tappa verranno premiati anche i vincitori del circuito veneziano.

La classifica provvisoria dell’Inverno Veneziano dopo le prime 4 prove è consultabile qui. Ricordiamo che porteranno punti solo le 4 migliori prove delle 5 disputate. La situazione di classifica attuale si presenta molto incerta in quasi tutte le categorie; solamente nella M14 il titolo risulta già matematicamente assegnato a Davide Pizzolato (Orienteering Swallows). Perciò suggeriamo agli atleti di cogliere l’occasione e partecipare a questa tappa nel piacevolissimo Parco Albanese – Bissuola!