Inverno Veneziano ai nastri di partenza

Dopo un pausa dovuta al Covid, a due anni di distanza riparte l’Inverno Veneziano con la gara del 28 novembre a Concordia Sagittaria.
La 29.a edizione del circuito promozionale della provincia di Venezia si presenta con un calendario di gare che attraverserà i mesi invernali e si concluderà con la gara del 20 febbraio a San Liberale, toccando centri urbani, parchi e campagne. La prima tappa si presenta in un centro storico particolare, quello di Concordia, che fu un’importante città romana e dove sono ancora visibili monumenti e resti dell’età romana e medievale. Nelle varie prove sono previste le categorie a colori (Bianco, Giallo, Rosso e Nero) che assegneranno punti per la classifica generale del circuito, oltre alle categorie ludico motorie per chi volesse provare le piacevoli avventure che offre questo sport. Novità di questa edizione, anche gli under 10 saranno presenti nella classifica del circuito.  In questa pagina trovate i dettagli del calendario ed i risultati delle gare dopo lo svolgimento.

Rinviata la prova di San Liberale

La società Orienteering Malipiero comunica che, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Marcon, la gara di San Liberale prevista per l’8 marzo è stata rinviata a data da destinarsi, a seguito del  prolungamento della sospensione delle attività sportive disposto dalle autorità.

 

Annullata la prova di Vigonovo

A causa dei recenti episodi di contagio, la società organizzatrice Galilei in accordo con l’Amministrazione Comunale di Vigonovo ha deciso l’annullamento della prossima prova dell’Inverno Veneziano a Vigonovo. La prossima tappa quindi si svolgerà l’8 marzo 2020 nella nuova carta di San Liberale, a cura del Malipiero Marcon. Il punteggio finale dell’Inverno Veneziano verrà quindi calcolato sulla base dei tre migliori risultati conseguiti da ciascun atleta nelle 4 prove del circuito.

A San Donà si impongono Selem e Rosato

Nero M

 

Una splendida giornata ha incorniciato la prova cittadina di San Donà di Piave, ottimamente organizzata dal Laguna Nord. I percorsi si sono snodati nelle strade e nei parchi della nuova cartina della parte nord della città, con incroci e farfalle multiple che hanno messo a dura prova

Nero W

la concentrazione degli atleti. Alla fine nel Nero maschile per pochi secondi la spunta Luca Rosato (Galilei) su Emanuele Rebuli (Miane); terzo Serhiy Mukhidinov (Friuli MTB). Nel Nero femminile invece vittoria più netta per Alice Selem (Erebus) che stacca di 5 minuti Marina Lovisotto (Friuli MTB), e Marta Canal (Friuli MTB). Nel Rosso maschile vince Giorgio Cereser (Corivorivo), e a seguire Pietro Mogno (Swallows) e Leonardo Scalchi (Vicenza Or. Team), mentre nel Rosso femminile il podio è formato da Giulia Vedana (Fonzaso), Maria Michela Ferrante (Montello) e al terzo posto a pari tempo

 

Rosso W

Catia Sartori e Sandra Lazzarini, entrambe dell’Arces. Nel Giallo maschile vince Dennis Debiasi (Panda Valsugana) davanti a Stefano Zanardi  (Vicenza Or. Team) e Lorenzo Cisternino (Swallows). Il Giallo femminile vede al primo posto Celeste Nike Pretto (classe 2008, ma esperienza da vendere!) seguita da Giorgia Causin e Patrizia Bordin entrambe del Galilei. Infine il podio del Bianco maschile vede Daniel Cocchi (Montello), Alberto De Martin (Tarzo) e Davide Tubia (Padova), e nel Bianco femminile vince Nicole Cocchi (Montello) seguita da Irene Scarpa (Malipiero) e Giorgia Solda’ (Padova). I risultati completi sono pubblicati nella pagina del Calendario.

Rosso M

La prossima tappa del circuito sarà

domenica 23 febbraio nella nuova cartina di Vigonovo. Da non perdere!

 

 

Partenza a bomba con la notturna di Venezia

Ottimo inizio dell’Inverno Veneziano, con una partecipazione record di oltre 500 atleti alla classica VeNotte. Con il favore di un clima quasi primaverile, l’edizione 2020 della notturna è stata molto apprezzata dagli atleti, molto soddisfatti per gli ottimi tracciati proposti dalla società organizzatrice, l’Orienteering Galilei. Buona la presenza di atleti stranieri, con rappresentanti da molti paesi europei, e perfino una rappresentanza dal Giappone. La Polisportiva Masi sbanca nelle categorie assolute, con la vittoria di Viola Zagonel e Alessio Tenani nel percorso Nero; nel Nero femminile completano il podio Jessica Lucchetta del Tarzo e Francesca Taufer del Primiero, mentre in quella maschile troviamo Mattia Debertolis del Primiero e Mate Baumholczer della Masi. Di seguito tutti i podi  (foto delle premiazioni a questo link).  La prossima tappa dell’Inverno Veneziano sarà a San Donà di Piave il 16 febbraio, organizzazione a cura del Laguna Nord.

Nero W

1 Zagonel Viola POL. ‘G. MASI’ 00.50.06
2 Lucchetta Jessica OR. TARZO 00.51.43
3 Taufer Francesca U.S. PRIMIERO 00.53.50

Nero M

1 Tenani Alessio POL. ‘G. MASI’ 00.41.26
2 Debertolis Mattia U.S. PRIMIERO 00.41.38
3 Baumholczer Mate POL. ‘G. MASI’ 00.42.39

Rosso W

1 Ferluga Nastja SSD GAJA – SEZIONE ORIENTAMENTO 00.43.45
2 De Nardis Francesca POL. ‘G. MASI’ 00.46.21
3 Dissette Giulia OR. CLUB APPENNINO 00.46.32

Rosso M

1 Daves Silvano A.D. TRENT-O 00.37.42
2 Amadesi Fabio OR. CLUB APPENNINO 00.41.12
3 Ghezzo Luca OR. G. GALILEI 00.41.16

Giallo W

1 Garuti Martina OR. CLUB APPENNINO 00.34.20
2 SPEZIALE Petra Gruppo Orientisti Vallemaggia 00.37.17
3 Vedana Giulia FONZASO 00.37.28

Giallo M

1 Volponi Giovanni PICCHIO VERDE 00.29.15
2 Venturini Alessio PANDA OR. VALS. 00.29.21
3 Negri Francesco OR. G. GALILEI 00.31.16

Bianco W

1 Causin Giorgia OR. G. GALILEI 00.23.57
2 Zanchetta Anna MARENO OR. 00.25.40
3 Manfrin Fabiana OR. G. GALILEI 00.26.41

Bianco M

1 Quaia Matteo CORIVORIVO OR. 00.21.32
2 Ghezzo Andrea OR. G. GALILEI 00.23.31
3 Rivolta Olmo POL. ‘G. MASI’ 00.25.40

Venotte apre l’edizione 2020 del circuito veneziano

E sono 28 candeline. L’Inverno Veneziano, circuito promozionale provinciale, festeggia la nuova edizione 2020 partendo dalle calli e dai campielli della città lagunare più conosciuta al mondo. Anche quest’anno la notturna di Venezia sarà la prima gara del circuito: un avvio che promette scintille, e

che vedrà una partecipazione nutrita anche di stranieri. E questa volta le condizioni ambientali saranno particolarmente favorevoli, con un inverno particolarmente mite e previsioni molto buone per il rischio marea. Il ritrovo è sabato 1 febbraio presso il Cus Venezia, a 10 minuti dalla stazione.

Le altre prove del circuito saranno a San Donà di Piave il 16 febbraio, a Vigonovo il 23 febbraio, a San Liberale l’8 marzo, e infine la prova finale a Noale il 28 giugno. Le date e i luoghi, i link alle pagine degli organizzatori, gli aggiornamenti dei risultati e della classifica generale sono pubblicati nella pagina del Calendario.

Novità del regolamento di quest’anno, il percorso Bianco torna a dare punteggio per la classifica finale (mentre negli ultimi due anni era stato escluso): questo per non penalizzare i giovanissimi che scelgono il Bianco. Buone gare!

Il Lido di Jesolo festeggia i nuovi campioni

Grande finale a Jesolo Lido per l’Inverno Veneziano, con quasi 200 atleti che hanno attraversato in lungo e in largo la cittadina adriatica, in una giornata splendida nonostante l’aria ancora frizzantina. La sfida al vertice nel Nero maschile si è giocata sui secondi, con Giorgio Tonda (Galilei) che batte per 4 secondi Davide Martignago (Montello), dominatore di questa e della precedente edizione del circuito veneziano; terzo ma più staccato Emanuele Rebuli (Miane). Ma anche nel Nero femminile il podio si presenta con distacchi contenuti, e con qualche sorpresa: Lisa Galvan (Mareno) precede di 14 secondi Giada Franz (OLG Zurich), qui in Italia in una pausa del suo dottorato in Svizzera, e che a sua volta stacca di 14 secondi la mamma Marina Lovisotto (Friuli MTB). Altra curiosità, nel Rosso maschile si presenta un podio tutto altoatesino, con tre atleti dell’Haunold nelle prime tre posizioni. Di seguito i podi della gara:

Bianco Femminile
1. Pretto Celeste Nike (EREBUS)
2. Rodighiero Veronica (BASSANO)
3. Causin Giorgia (GALILEI)
Bianco Maschile
1. Fornasiero Alberto (MARENO)
2. Padoan Lorenzo (BISSUOLA)
3. Weitlaner Jonas (HAUNOLD)
Giallo Femminile
1. Bortolini Monica (TARZO)
2. Gaion Sara (Or.TRIESTE)
3. Happacher Marie-Christine (HAUNOLD)
Giallo Maschile
1. Weitlaner Niklas (HAUNOLD)
2. Martignago Paolo (MONTELLO)
3. Casarin Alessandro (SWALLOWS)
Rosso Femminile
1. Mezzalira Vittoria (SWALLOWS)
2. Ferrante Maria Michela (MONTELLO)
3. Terren Francesca (EREBUS)
Rosso Maschile
1. Lanz Dietmar (HAUNOLD)
2. Steinwandter Rafael (HAUNOLD)
3. Weitlaner Andreas (HAUNOLD)
Nero Femminile
1. Galvan Lisa (MARENO)
2. Franz Giada (OLG Zurich)
3. Lovisotto Marina (FRIULI MTB)
Nero Maschile
1. Tonda Giorgio (GALILEI)
2. Martignago Davide (MONTELLO)
3. Rebuli Emanuele (MIANE)

Ed ecco i vincitori dell’edizione 2019 dell’Inverno Veneziano:

  • M12: Niklas Weitlaner (Haunold)
  • M14: Luca Ghezzo (Galilei)
  • M16: Francesco Pozza (Vicenza Or.Team)
  • M18: Pietro Mogno (Swallows)
  • MA: Davide Pizzolato (Swallows)
  • M35: Davide Martignago (Ok Montello)
  • M45: Stefano Cavagnis (Fonzaso)
  • M55: Walter Zanatta (Tarzo)
  • M65: Armando Martignago (Ok Montello)
  • W12: Ilaria Coppi (Or. Como)
  • W14: Irene Bellio (Malipiero)
  • W16: Mirella Fattor(Dolomiti)
  • W18: Gaia Ferrante (Galilei)
  • WA: Chiara Sanzovo (Tarzo)
  • W35: Marta Canal (Friuli MTB)
  • W45: Lovisotto Marina (Friuli MTB)
  • W55: Lory Meri Savorgnano (Vicenza Orienteering Team)
  • W65: Loredana Bozzato (Laguna Nord)

I vincitori del Campionato Provinciale Giovanile sono:

  • M14: Luca Ghezzo (Galilei)
  • M18: Pietro Mogno (Swallows)
  • W14: Irene Bellio (Malipiero)
  • W16: Emma dal Bo’ (Swallows)
  • W18: Gaia Ferrante (Galilei)

La classifica finale completa dell’Inverno Veneziano è pubblicata nella pagina del Calendario. Diversi sono gli atleti riconfermati rispetto all’edizione 2018, anche se con qualche passaggio di categoria: Pietro Mogno e Davide Pizzolato dello Swallows, Davide e Armando Martignago del Montello, Mirella Fattor del Dolomiti, Gaia Ferrante del Galilei, Chiara Sanzovo del Tarzo, Marta Canal e Marina Lovisotto del Friuli MTB, Lory Meri Savorgnano del Vicenza Orienteering Team.
Siete tutti invitati dunque all’edizione del 2020!

Martignago anticipa la vittoria dell’Inverno Veneziano

Un’altra bella giornata di sole per il circuito veneziano, a Moniego di Noale, con temperature quasi primaverili, ha decretato in anticipo il vincitore della classifica finale in M35; aggiudicandosi anche la terza tappa, Davide Martignago (Montello) si posiziona definitivamente al primo posto, con il massimo punteggio conseguibile. E certamente non si è trattato di una gara comoda: il terreno di gara, appesantito in alcune zone dalle pioggie delle precedenti settimane, ha creato qualche ostacolo in più, scompigliando i valori in campo. Nel Nero maschile dietro a Davide Martignago troviamo i veneziani Luca Rosato (Galilei) e Christopher Gallo (Swallows). Nel Nero femminile Lisa Galvan (Mareno) batte Marina Lovisotto (Fiuli MTB) e Francesca Uliana (Tarzo). Il Rosso femminile vede sul podio Maria Michela Ferrante (Montello), Paola Ghizzo (Tarzo) e Laura Dal Sasso (Vicenza Or. Team). Stefano Pozzebon (Treviso) si aggiudica invece il Rosso maschile, superando Walter Zanatta (Tarzo) e Pietro Mogno (Swallows). Nel Giallo maschile, su un terreno non certo facile, vince un giovanissimo Niklas Weitlaner (Haunold), davanti a Lorenzo Cisternino (Swallows) e Paolo Padoan (Bissuola). Al primo posto del Giallo femminile troviamo invece Irene Bellio (Malipiero), che supera Marie-Christine Happacher (Haunold), protagonista anche delle altre tappe del circuito, e Susy De Pieri (Eridano Adventure). Il Bianco femminile vede sul gradino più alto una vecchia conoscenza, Celeste Nike Pretto (Erebus), giovanissima vincitrice anche delle altre tappe del circuito, che batte Francesca Dal Sasso (Vicenza Or. Team) e Alessia Mogno (Swallows). Il podio del Bianco maschile infine è occupato da Tommaso De Munari (Vicenza Or. Team), Andrea Ghezzo (Galilei) e dai fratelli Calenda (Vicenza Or. Team). Risultati e classifica parziale dell’Inverno Veneziano sono disponibili nella pagina del Calendario (con aggiornamenti a breve della classifica generale). Altre foto delle premiazioni sono disponibili a questo link.
Tappa finale del circuito Veneziano sarà domenica 24 a Jesolo Lido. Alle premiazioni della tappa seguiranno subito dopo le premiazioni dei vincitori dell’Inverno Veneziano 2019: non mancate!

Martignago si ripete a Gaggio

Il meteo favorevole e la grande affluenza di atleti, oltre 150, hanno contribuito al successo della seconda prova dell’Inverno Veneziano, organizzata a Gaggio dall’Orienteering Malipiero. I tracciati, preparati da Roberto Maccatrozzo, si sono sviluppati in una interessante varietà di ambienti, con riscontri positivi tra i partecipanti.
Dopo la gara di Venezia, alcune conferme: Davide Martignago (Montello), vincitore del percorso Nero maschile a Venezia, non si lascia scappare l’occasione per fare il bis, e vince per due secondi su Giorgio Tonda (Galilei); terzo Luca Rosato (Galilei). Nel Nero femminile vince Marta Canal (Friuli MTB), arrivata seconda a Venezia, davanti a Gaia Ferrante (Galilei) e Katiuscia Sibiglia (Erebus).
Nel Rosso maschile si impone Stefano Pozzebon (Treviso) su Walter Zanatta (Tarzo) e Pietro Mogno (Swallows), mentre nel Rosso femminile il podio è composto da Katia Rossetto (Fonzaso) , Maria Michela Ferrante (Montello) e Lory Meri Savorgnano (Vicenza Or. Team). Giulia Aronica (Malipiero) vince nel Giallo femminile davanti a Marie-Christine Happacher (Haunold), classificatasi prima a Venezia, e Matilde Gangai (Malipiero). Anche nel Giallo maschile gli atleti di casa si impongono: primo Francesco Scarpa (Malipiero) davanti a Andrea Usicco (Malipiero) e Sebastiano Akira Cavagnis (Fonzaso). Nel Bianco femminile clamorosa riconferma di Celeste Nike Pretto (Erebus) vincitrice a Venezia, e atleta più giovane della sua categoria; dietro di lei Laura Silvia Toigo (Dolomiti) e Valentina Faggian (Galilei). Nel Bianco maschile Tommaso Belle’ (Malipiero) è davanti a Andrea Ghezzo (Galilei) e Andrea Biasutto (Galilei).  Risultati completi della prova nella pagina del Calendario.
Prossimo appuntamento il 17 febbraio nella nuova cartina di Moniego, organizzazione a cura dello Swallows Noale. Imperdibile!

Navigando sotto la pioggia

Corposa partecipazione alla classica notturna invernale di Venezia; circa 400 atleti provenienti da tutte le parti d’Italia e dalle vicine nazioni hanno sfidato il meteo, che non prometteva bene, e le difficoltà tecniche dei percorsi proposti dalle Anedda Sisters, famigerata banda di tracciatrici che solitamente mette a segno i suoi colpi nella Riviera del Brenta. Con la presenza di tratte molto interessanti, i percorsi si sono rivelati stimolanti e piacevoli, nonostante la pioggerella che creava qualche problema di lettura della cartina, tra luci riflesse e occhiali bagnati. Nel Nero W vince Arianna Taufer (Primiero) con un grosso margine su Marta Canal (Friuli Mtb) e Francesca De Nardis (Masi); mentre nella categoria maschile, che presentava al via una settantina di concorrenti,  si impone Davide Martignago (Montello), dopo una lotta al vertice con Tommaso Civera (Agorosso) e Fabio Daves (Trent-O). Sofia Lanzarini (Masi) vince nel Rosso W, precedendo Marina Lovisotto (Friuli Mtb) e Nastja Ferluga (Gaja); Michele Franco (Erebus) nel Rosso M stacca Sandri Eddy (Panda) e Remo Madella (Punto Nord). Nel Giallo tra le donne è prima Marie-Christine Happacher (Haunold) davanti a Lucilla Barenghi (Varese) e Lara Ioriatti (Pinè); tra i maschi del Giallo Giovanni Volponi (Picchio Verde) si piazza davanti a Paolo Martignago (Montello) e Michael Wild (Haunold). Nel Bianco W vince Celeste Nike Pretto (Erebus) -classe 2008!- su Donanzan Adele (Misquilenses) e Stella Santarossa (Semiperdo). Infine nel Bianco M è primo Giovanni Ferrari (Padova Or.), davanti a Jonas Weitlaner (Haunold) -classe 2010!-, e Paolo Pinton (Erebus). Classifiche complete nella pagina del calendario.
Prossimo appuntamento dell’Inverno Veneziano a Gaggio (VE) domenica 10 febbraio, organizzazione a cura del Malipiero. Non mancate!