In attesa della finale di Marcon

Ultimo sprint in vista del traguardo: il 12 marzo arriva la prova di Marcon, che stabilirà le classifiche finali dell’Inverno Veneziano 2023, e ospiterà la premiazione dei vincitori di ogni categoria. La classifica provvisoria prima dell’ultima prova è consultabile in fondo alla pagina del Calendario. Ricordiamo che il punteggio finale di ogni atleta sarà ottenuto con la somma dei suoi migliori tre risultati, sulle quattro prove previste. Ricordiamo inoltre che nelle categorie MW10, MW12 e MW14 verranno premiati i podi completi, mentre nelle altre categorie saranno premiati solo i primi classificati.

Ma qual è la situazione in classifica? Ecco che  abbiamo una sorpresa: ci sono solo tre atleti già matematicamente primi nella classifica finale della propria categoria:

W18 Vedana Giulia
M18 Michelin Thomas
M45 Fornasiero Riccardo

Nelle altre categorie ancora tutto è possibile, quindi a Marcon si darà il via alla fuga finale!

Grande successo della notte di Venezia

Si è tenuta sabato tra le calli di Venezia la storica Venezia in Notturna (VENotte), attesissima competizione di Orienteering che in questa edizione ha superato i 600 iscritti. Atleti di tutte le età, dai 10 ai 75 anni, sono giunti da tutto il nord Italia e dall’estero per prendere parte alla suggestiva competizione che da più di venticinque anni mette alla prova e incanta gli atleti con gli spettacolari scenari della città lagunare.
I percorsi delle venticinque categorie, architettati dal giovane e promettente tracciatore Luca Rosato, si sono snodati dalla zona del Terminal di San Basilio, passando per il Ponte dell’Accademia, Piazza San Marco, Rialto fino al cuore di Canareggio.
Nelle categorie di punta, Uomini e Donne ELITE, a conquistare il primo gradino del podio è per gli uomini il trentino Riccardo Scalet (in forza alla squadra veneta Park World Tour Italia) seguito da Alessio Tenani (Polisportiva Masi) e Samuele Tait (Gronlait Orienteering Team), il podio veneto prosegue, dopo Scalet, con Pietro Mogno (ASD Orienteering Galilei) e Michele Franco (Erebus Vicenza). Tra le donne è la trentina Viola Zagonel (Polisportiva Masi, squadra emiliana) ad accaparrarsi l’oro seguita da Maddalena De Biasi (prima veneta, Orienteering Tarzo) e da Caterina De Nardis (Polisportiva Masi), il podio veneto femminile si conclude con Elena Pezzati (ASD Fonzaso) e Giulia Dissette (Park World Tour Italia).
L’ottima organizzazione dei volontari dell’ASD Orienteering Galilei di Mira ha reso questa edizione di Venotte, valida anche come Campionato Veneto in Notturna, un evento di alto livello. Gli atleti si sono detti molto soddisfatti e con loro anche chi si è approcciato per la prima volta allo sport corsa orientamento grazie ai percorsi non agonisti, presenti infatti molti giovani veneziani che hanno provato per la prima volta.
Le parole del Direttore di Gara Federica Anedda: “Molto soddisfatta per l’alta partecipazione, l’ottimale organizzazione dei volontari e per l’alta soddisfazione dei partecipanti sui tracciati.”
La magia dell’orienteering ha fatto centro anche stavolta, dimostrando di essere una disciplina che allena corpo e mente, che fa divertire a tutte le età e soprattutto che rispetta l’ambiente, in quanto non necessita di particolari infrastrutture e che una volta svolta la competizione non lascia segni sul territorio. Ci si augura di poter perpetuare questa tradizione negli anni, l’orienteering ci regalerà ancora molte emozioni.
(Gaia Ferrante)

Un notte tra calli e campielli

Grande attesa per la notturna di Venezia sabato 28 gennaio; la prova assegna i titoli di Campione Veneto in Notturna, e vale come terza tappa dell’Inverno Veneziano, il più

longevo circuito di gare promozionali, giunto alla sua 30A edizione. I percorsi sono tracciati dall’esperto Luca Rosato, e l’organizzazione è a cura del Galilei. La gara si presenta come una delle più stimolanti tra le prove in centro storico: un dedalo di calli e ponti, affrontato di notte, che non permette cali di concentrazione e non lascia il tempo di mollare anche per poco la lettura della carta. Fondamentale è anche trovare subito il ritmo giusto di gara, e azzeccare le scelte di percorso che evitano le zone più affollate. Ma ricordiamo che anche chi vuole solo godersi in tranquillità gli angoli più nascosti della Venezia di notte, ha la possibilità di partecipare iscrivendosi sul posto al percorso Ludico-Motorio. Vinca dunque il migliore! E non c’è dubbio che sarà così.

Nota per i concorrenti: per includere i risultati della gara di Venezia nella classifica generale del Circuito Veneziano si è reso necessario un aggiornamento del regolamento del circuito. Il regolamento aggiornato si trova qui.

Classifica provvisoria dell’Inverno Veneziano 2023 dopo due prove.

Il 2023 parte con il botto a Salzano

Oltre 250 iscrizioni, di cui 100 ludico Motori, e oltre 300 atleti hanno preso parte alla seconda prova dell’Inverno Veneziano a Salzano: un’ondata inaspettata, che ha travolto anche gli organizzatori, indaffarati tra code di neofiti che necessitavano informazioni e stampe di carte all’ultimo minuto. Grande successo per i percorsi tracciati da Alessandro Casarin, da qualche anno presidente dell’Orienteering Swallows Noale, con molti concorrenti che hanno potuto godersi un parco stupendo che non conoscevano. Ancora una volta vittoria nel percorso Nero per Pietro Mogno e Giulia Vedana, ormai in fuga per la vittoria del circuito.

Una raccolta di  foto della gara è visibile in google photos.

Le cartine dei percorsi possono essere scaricate da qui.

Questi i podi delle categorie (risultati completi alla pagina del Calendario Inverno 2022-2023):

Nero W
1 Vedana Giulia FONZASO 00.39.35
2 Corso Giada FONZASO 00.41.49
3 Merkelyte Roberta POL. ‘G. MASI’ 00.42.47
Nero M
1 Mogno Pietro OR. G. GALILEI 00.31.51
2 Bedin Alessandro PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D. 00.33.39
3 Michelin Thomas OR. G. GALILEI 00.34.50
Rosso W
1 Pretto Celeste Nike PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D. 00.34.43
2 Causin Giorgia OR. G. GALILEI 00.35.52
3 Malfatti Irene OR. G. GALILEI 00.37.14
Rosso M
1 Loner Marco SEMIPERDO OR. MANIAGO 00.31.20
2 Trinca Colonel Fabio EREBUS ORIENTAMENTO VICENZA 00.31.24
3 Negri Francesco OR. G. GALILEI 00.32.59
Giallo W
1 Carniel Francesca OR. SWALLOWS NOALE 00.32.59
2 Bordin Patrizia OR. G. GALILEI 00.39.13
3 Albanese Valentina OR. G. GALILEI 00.44.29
Giallo M
1 Vicariotto Mattia ARCES OR. KLUBB 00.25.27
2 Ballarin Matteo OR. SWALLOWS NOALE 00.32.02
3 Zanardi Stefano PADOVA OR. 00.33.11
Bianco W
1 Pessot Lucia CORIVORIVO OR. 00.23.15
2 Collodel Agata OR. TARZO 00.26.45
3 Skoroco Vasilika 0 0.38.43
Bianco M
1 Spinei Alexandree OR. G. GALILEI 00.25.57
2 Fornasiero Martino MARENO OR. 00.26.25
3 Bertuzzo Pietro OR. G. GALILEI 00.27.12

 

Appuntamento al Parco

Prossimo appuntamento dell’Inverno Veneziano domenica 15 gennaio a Salzano, al parcheggio del Parco di Villa Romanin Jacur. Si tratta di un piccolo parco adiacente alla Villa, ora adibita a Muncipio, realizzato nel 1800 e ispirato ai giardini all’inglese, con specchi d’acqua, isolette, grotte e collinette. Il percorso Ludico Corto si svolgerà interamente nel parco, e per questo è particolarmente adatto alle famiglie con bimbi. Il Ludico Lungo oltre al parco comprende qualche tratta in zona urbana non trafficata, mentre i percorsi più lunghi prevedono una visita più estesa dell’area urbana del paese. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata. Buona corsa nel Parco!

A Mira vincono Pietro Mogno e Giulia Vedana

Prima tappa della nuova edizione dell’Inverno Venezia andata! Una giornata fredda e uggiosa che non ha però fermato i quasi 100 atleti che nel pomeriggio del 3 dicembre a Mira hanno preso il via per affrontare dei percorsi certamente fisici, ma con dei colpi di scena tecnici, quali il passaggio per il palazzetto del campo da rugby e numerosi tratti su parchi pubblici e privati messi gentilmente a disposizione per la competizione. L’organizzazione dell’ASD Orienteering Galilei ha reso possibile la realizzazione dell’evento anche se le condizioni meteo non si prospettavano delle migliori. Complimenti a tutti gli orientisti che hanno concluso la loro competizione!

In una stagione non troppo ricca di eventi orientistici ci pensano le società veneziane Galilei, Swallows e Malipiero a tenervi impegnati, ci vediamo alla prossima tappa dell’Inverno Veneziano il 15 gennaio a Salzano!

(Gaia Ferrante)

Ecco i podi per ciascuna categoria (risultati completi alla pagina del Calendario Inverno 2022-2023):
Nero W
1 Vedana Giulia FONZASO 00.40.17
2 Ferrante Gaia OR. G. GALILEI 00.40.31
3 Dal Sasso Laura VICENZA OR. TEAM 00.48.02
Nero M
1 Mogno Pietro OR. SWALLOWS NOALE 00.30.06
2 Bedin Alessandro PARK WORLD TOUR ITALIA 00.31.41
3 Franco Michele EREBUS ORIENTAMENTO 00.32.08
Rosso W
1 Pretto Celeste Nike PARK WORLD TOUR ITALIA 00.35.09
2 Lovisotto Marina FRIULI MTB & OR. 00.36.09
3 Malfatti Irene OR. BASSANO 1982 00.38.58
Rosso M
1 Fornasiero Riccardo MARENO OR. 00.29.00
2 Stringher Luca MARENO OR. 00.30.19
3 Dissette Paolo OR. DOLOMITI 00.31.10
Giallo W
1 Xausa Gabriella FRIULI MTB & OR. 00.31.52
2 Azzalin Sara OR. G. GALILEI 00.34.03
3 Fietta Fiorenza OR. G. GALILEI 00.35.37
Giallo M
1 Martignago Paolo OK MONTELLO 00.22.13
2 Vicariotto Mattia ARCES OR. KLUBB 00.23.37
3 Canella Alessandro PADOVA OR. 00.28.13
Bianco W
1 Causin Giorgia OR. G. GALILEI 00.13.18
2 Altan Germana SEMIPERDO OR. MANIAGO 00.16.18
Bianco M
1 Manenti Matteo OR. G. GALILEI 00.11.27
2 Negri Mattia OR. G. GALILEI 00.20.25
3 Dalla Venezia Alessandro OR. G. GALILEI 00.27.53

L’Inverno Veneziano riparte dai Mercatini di Mira

Inizia il 3 dicembre 2022 l’Inverno Veneziano, giunto quest’anno alla 30A edizione.
La prima tappa sarà a Mira, organizzata dal Galilei in occasione dell’apertura dei Mercatini di Natale. Percorsi a cura di Luca Rosato, una garanzia di qualità, e mappa diversa da quella dell’anno scorso, accoglieranno gli orientisti che vorranno inaugurare la nuova edizione del circuito.

E per i nostalgici, riveliamo la novità importante di quest’anno: ritorna Venezia in notturna!

Vi aspettiamo numerosi e caldi!

Vigonovo, finale in bellezza

27 febbraio 2022
Grande successo per la prova di Vigonovo: il 29esimo Inverno Veneziano si è concluso con una gara in una cartina nuova, valorizzata dai percorsi tracciati da Luca Rosato, che si sono snodati tra campi e boschetti fluviali.
Circa 140 agonisti si sono sfidati nei percorsi colore ed una cinquantina di neofiti hanno provato l’Orienteering nei due percorsi ludico-motori, sotto uno splendido sole e con una brezza che ha reso la giornata frizzantina al punto giusto. Vale la pena di notare una particolarità: questa è stata la quarta gara dell’Inverno Veneziano tracciata da Luca Rosato, delle sei organizzate; e dunque il suo è stato senz’altro un contributo importante per il successo del circuito. Un ringraziamento speciale va al Comune di Vigonovo, con il quale l’Or. Galilei ha lavorato in modo proficuo; ma si ringrazia anche Legambiente e le Guardie Ambientali d’Italia che hanno contribuito a rendere il Parco Sarmazza un ottimo terreno di gara. Si ringraziano inoltre i Commercianti di Vigonovo, che hanno messo a disposizione ricchissimi premi, e tutti gli organizzatori dell’Orienteering Galilei.

Di seguito i podi di ogni categoria:

Bianco W
1 Sartori Bianca
2 Manenti Linda
3 Albanese Valentina
Bianco M
1 Ferrante Edoardo
2 Manenti Matteo
3 Constandache Gabriel
Giallo W
1 Bordin Patrizia
2 Mercantoni Antonella
3 Dal Toè Rachele
Giallo M
1 Vicariotto Mattia
2 Causin Alberto
3 Vecellio Mauro
Rosso W
1 Causin Giorgia
2 Pretto Celeste Nike
3 Lovisotto Marina
Rosso M
1 Giovanelli Walter
2 Pozzebon Michele
3 Nicolis Giovanni
Nero W
1 Vedana Giulia
2 Ferrante Gaia
3 Galvan Lisa
Nero M
1 Viel Stefano
2 Ronzani Fabio
3 Mogno Pietro

 

E questi sono i vincitori dell’Inverno Veneziano 2022 (classifiche complete alla pagina Calendario Inverno 2021-2022):

M 10
1 Manenti Matteo M OR. G. GALILEI
2 Constandache Gabriel M OR. TARZO
3 Tubia Davide M PADOVA OR.
W 10
1 Angellotti Teresa F OR. LAGUNA NORD VENEZIA
2 Sartori Marta F OR. G. GALILEI
3 Zanchetta Anna F OR. G. GALILEI
M 12
1 Vicariotto Mattia M ARCES OR. KLUBB
2 Ferrante Edoardo M OR. LAGUNA NORD VENEZIA
3 Tomasi Nicola M OR. TARZO
W 12
1 Sartori Bianca F OR. G. GALILEI
2 Albanese Valentina F OR. G. GALILEI
3 Carlet Anna F OR. TARZO
M 14
1 Causin Alberto M OR. G. GALILEI
2 Scandagliato Alvise M A.S.S. OR. MALIPIERO MARCON
3 Collodel Ettore M OR. TARZO
W 14
1 Pretto Celeste Nike F PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D.
2 Sauri Agnese F A.S.S. OR. MALIPIERO MARCON
3 Silvestrini Chiara F A.S.S. OR. MALIPIERO MARCON
M 16
1 Negri Francesco M OR. G. GALILEI
2 Spinazze Karim M A.S.S. OR. MALIPIERO MARCON
3 Cavagnis Sebastiano Akira M FONZASO
W 16
1 Causin Giorgia F OR. G. GALILEI
2 Ferrante Giulia F OR. G. GALILEI
3 Azzalin Sara F OR. G. GALILEI
M 18
1 Michelin Thomas M OR. G. GALILEI
2 De Martin Enrico M OR. TARZO
3 De Biasi Lorenzo M OR. TARZO
M 35
1 Martignago Daniele M OK MONTELLO
2 De Nadai Mauro M OR. TARZO
3 Gazzetto Davide M PADOVA OR.
W 35
1 Galvan Lisa F MARENO OR.
2 Gaion Sara F OR. TRIESTE
3 Anedda Federica F OR. G. GALILEI
M 45
1 Frigo Emilio M EREBUS ORIENTAMENTO VICENZA
2 Vicariotto PIERDOMENICO M ARCES OR. KLUBB
3 Pretto Pierantonio M PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D.
W 45
1 Dal Sasso Laura F VICENZA OR. TEAM
2 Sibiglia Katiuscia F PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D.
3 Ghizzo Paola F OR. TARZO
M 55
1 Crespan Luca M OK MONTELLO
2 Bazan Francesco M OR. TREVISO
3 Miatto Gianni M OR. SWALLOWS NOALE
W 55
1 Lovisotto Marina F FRIULI MTB & OR.
2 Ferrante Maria Michela F OK MONTELLO
3 Savorgnano Lory Meri F VICENZA OR. TEAM
M 65
1 Martignago Armando M OK MONTELLO
2 Bello’ Gregorio M A.S.D MISQUILENSES OR.
3 Mattiuzzo Rolando M OR. G. GALILEI
W 65
1 Mariotto Morena F OR. G. GALILEI
2 Spolaor Angelisa F OR. G. GALILEI
3 Tomelleri Lucia F OK MONTELLO
M A
1 Mogno Pietro M OR. SWALLOWS NOALE
2 Bernardi Agostino M OR. TARZO
3 Ronzani Fabio M EREBUS ORIENTAMENTO VICENZA
W A
1 Ferrante Gaia F OR. G. GALILEI
2 Scapin Marta F OR. G. GALILEI
3 Sanzovo Chiara F OR. TARZO

 

 

Aspettando la finale di Vigonovo

Una nuova carta attende gli atleti nell’ultima prova dell’Inverno Veneziano, a Vigonovo il prossimo 27 febbraio, organizzazione a cura del Galilei e percorsi tracciati da Luca Rosato. Si annuncia un terreno di gara piuttosto inusuale ed interessante, con prevalenza di boschi e campagna e pochissimo asfalto.
La gara decreterà i vincitori della 29.a edizione dell’Inverno Veneziano, e alla fine della prova saranno premiati i primi classificati di ogni categoria. Inoltre saranno premiati anche il secondo e terzo classificato per le categorie giovanili MW 10, MW 12, ed MW 14.

Ma nell’attesa, diamo uno sguardo alla classifica generale provvisoria ( Classifica Inverno Veneziano 2022 dopo 5 prove ); ricordando che per ogni atleta conteranno in classifica solo i migliori 4 risultati sulle 6 prove disputate, scopriamo che la matematica ha già decretato alcuni vincitori:
– Morena Mariotto in W 65
– Marina Lovisotto in W 55
– Giorgia Causin in W 16
– Celeste Nike Pretto in W 14
– Pietro Mogno in M A
– Thomas Michelin in M 18
– Mattia Vicariotto in M 12

Raccomandiamo a tutti i concorrenti e premiati di partecipare alle premiazioni finali del circuito veneziano, al termine della gara!

La prima a San Liberale

Giornata da ricordare quella odierna a San Liberale: per la prima della gara promozionale organizzata in questa frazione di Marcon si sono registrate ben 180 iscrizioni, per un totale di oltre 200 partecipanti; infatti diverse iscrizioni nei percorsi Ludici riguardavano coppie e famiglie che si sono divertite lungo i percorsi proposti da Giorgio Tonda, che ha realizzato anche la cartina.

Una bella soddisfazione per l’Orienteering Malipiero che, dopo due anni di stop forzato causa pandemia, ha voluto, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, dare un segnale di ripresa che fosse di stimolo per il territorio. Per quanto riguarda gli agonisti c’è stata la consueta battaglia, in particolare nei percorsi Rosso e Nero che hanno visto distacchi contenuti nella parte alta della classifica.
Questo il podio per ciascuna categoria (risultati completi e classifica aggiornata dell’Inverno Veneziano alla pagina del calendario):
Nero W
1 Galvan Lisa
2 Lovisotto Marina
3 Dal Sasso Laura
Nero M
1 Rosato Luca
2 Martignago Davide
3 Gazzetto Davide
Rosso W
1 Pretto Celeste Nike
2 Anedda Federica
3 Ferrante Maria Michela
Rosso M
1 Peretto Tommaso
2 Vicariotto Pierdomenico
3 Trinca Colonel Fabio
Giallo W
1 Scarpa Irene
2 BordinPatrizia
3 Bozzato Loredana
Giallo M
1 Martignago Paolo
2 Vicariotto Mattia
3 Celato Simone
Bianco W
1 Manenti Linda
2 Albanese Valentina
3 Angellotti Teresa
Bianco M
1 Zanardi Stefano
2 Ferrante Edoardo
3 Tomasi Nicola